Differences between revisions 15 and 18 (spanning 3 versions)
Revision 15 as of 2013-09-30 15:17:45
Size: 2124
Editor: 10
Comment:
Revision 18 as of 2013-10-01 07:46:37
Size: 2131
Editor: 10
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 5: Line 5:
== Funzionalità offerte dalle maschere di ricerca (da fare) ==
Le maschere di ricerca si presentano con delle liste valori da attivare per singoli campi e con campi nascosti attivabili, riconoscibili del simbolo triangolo rivolto verso destra.
== Funzionalità offerte dalle maschere di ricerca ==
Line 8: Line 7:
[[attachment:ricerca_campi_nascosti.gif]] Le maschere di ricerca si presentano con una serie di ccampi di testo "combo" che includono le liste valori da attivare singolarmente,
Line 10: Line 9:
Alcuni campi, come ad esempio il Numero di Registro, presentano la possibilità di selezionare alcune voci come Uguale, Maggiore, minore, ecc., per rendere mirata o più ampia una ricerca. {{attachment:ricerca_campi_nascosti.gif}}
Line 12: Line 11:
[[attachment:ricerca.gif]] Durante le fasi di ricerca o inserimento di nuovi valori, le combo possono essere attivate inserendo caratteri o agendo sulle iconcine a destra del campo di testo.
Line 14: Line 13:
[[attachment:ricerca_uguale_a.gif]] {{attachment:ricerca_da_lista_valori.gif}}
Line 16: Line 15:
Durante la fase di ricerca, molte voci devono essere attivate da liste valori. Le liste valori si attivano, cliccando sul simbolo del triangolo rivolto verso il basso oppure digitando i primi caratteri del valore cercato direttamente nel campo testo. Nel secondo caso, è possibile utilizzare il carattere speciale '%', per indicare una wildcard (lista di caratteri vuota o arbitrariamente lunga).
Line 18: Line 17:
[[attachment:ricerca_da_lista_valori.gif]] {{attachment:lista_valori_ordinamento.gif}}
Line 20: Line 19:
Le liste valori si attivano, cliccando sul simbolo del triangolo rivolto verso il basso oppure scrivendo direttamente nel campo testo. La combo inizia la ricerca visualizzando il risultato o un elenco di voci filtrate per la stringa di caratteri digitati. E' possibile ordinare l'elenco dei risultati cliccando sulle voci che descrivono i campi (vedi esempio).
Line 22: Line 21:
[[attachment:lista_valori_ordinamento.gif]] {{attachment:lista_valori_attivata.gif}}
Line 24: Line 23:
Il sistema inizia la ricerca visualizzando il risultato o un elenco di voci. E' possibile ordinare l'elenco dei risultati cliccando sulle voci che descrivono i campi (vedi esempio). Nel caso di una ricerca errata il sistema visualizza una maschera per resettare/ripulire il valore. Altri esempi:
Line 26: Line 25:
[[attachment:lista_valori_attivata.gif]]

Nel caso di una ricerca errata il sistema visualizza una maschera per ripulire il campo testo. Altri esempi:

[[attachment:ricerca_tipo_campione.gif]]
{{attachment:ricerca_tipo_campione.gif}}
Line 33: Line 28:
Line 35: Line 31:
[[attachment:legenda_griglia.gif]] {{attachment:legenda_griglia.gif}}
Line 39: Line 35:
[[attachment:spiegazione_griglia.gif]] {{attachment:spiegazione_griglia.gif}}
Line 43: Line 39:
Selezionando l'apposito pulsante [[attachment:impostazioni_colonne.gif]], il sistema apre una finestra ove è possibile selezionare o deselezionare le voci. Selezionando l'apposito pulsante {{attachment:impostazioni_colonne.gif}} , il sistema apre una finestra ove è possibile selezionare o deselezionare le voci.
Line 45: Line 41:
[[attachment:operazioni_su_colonna.gif]] {{attachment:operazioni_su_colonna.gif}}
Line 47: Line 43:
Effettuata la scelta occorre selezionare il pulsante ok e sulla grigia selezionare direttamente il pulsante [[attachment:salva_griglia.gif]] che consente di memorizzare o resettare la proprietà di una tabella. Effettuata la scelta occorre selezionare il pulsante ok e sulla grigia selezionare direttamente il pulsante {{attachment:salva_griglia.gif}} che consente di memorizzare o resettare la proprietà di una tabella.

Funzionalità del front-end

Funzionalità offerte dalle maschere di ricerca

Le maschere di ricerca si presentano con una serie di ccampi di testo "combo" che includono le liste valori da attivare singolarmente,

ricerca_campi_nascosti.gif

Durante le fasi di ricerca o inserimento di nuovi valori, le combo possono essere attivate inserendo caratteri o agendo sulle iconcine a destra del campo di testo.

ricerca_da_lista_valori.gif

Le liste valori si attivano, cliccando sul simbolo del triangolo rivolto verso il basso oppure digitando i primi caratteri del valore cercato direttamente nel campo testo. Nel secondo caso, è possibile utilizzare il carattere speciale '%', per indicare una wildcard (lista di caratteri vuota o arbitrariamente lunga).

lista_valori_ordinamento.gif

La combo inizia la ricerca visualizzando il risultato o un elenco di voci filtrate per la stringa di caratteri digitati. E' possibile ordinare l'elenco dei risultati cliccando sulle voci che descrivono i campi (vedi esempio).

lista_valori_attivata.gif

Nel caso di una ricerca errata il sistema visualizza una maschera per resettare/ripulire il valore. Altri esempi:

ricerca_tipo_campione.gif

Funzionalità offerte dalle griglie ottenute dopo una ricerca

Dopo avere avviato una ricerca nella parte inferiore della stringa, "Risultato", il sistema visualizza una serie di funzionalità.

legenda_griglia.gif

Legenda griglia:

spiegazione_griglia.gif

Ad esempio è possibile visualizzare o nascondere delle colonne.

Selezionando l'apposito pulsante impostazioni_colonne.gif , il sistema apre una finestra ove è possibile selezionare o deselezionare le voci.

operazioni_su_colonna.gif

Effettuata la scelta occorre selezionare il pulsante ok e sulla grigia selezionare direttamente il pulsante salva_griglia.gif che consente di memorizzare o resettare la proprietà di una tabella.

webapp/help (last edited 2015-10-05 08:45:45 by a.santurbano)