In ragione del costante aggiornamento ed evoluzione del sistema informativo nazionale della farmacosorveglianza, e' stata apportata una modifica alla regola collegata allo "Scarico per trattamento semplificato", ampliando di fatto i casi in cui tale semplificazione e' possibile. Tutti i medicinali veterinari autorizzati con tipologia di ricetta diverse da quella in triplice copia e aventi tempi di attesa pari a zero per la specie animale per cui il medicinale e' autorizzato e su cui e' somministrato rientrano ora in tale processo di semplificazione.
Resta inteso che e' obbligatorio indicare la specie e la categoria ClassyFarm a cui tali medicinali veterinari sono starti somministrati e inserire nel campo Note tutte le indicazioni utili all'identificazione del gruppo di animali trattati, ai sensi dell'art. 108, paragrafo 2, lettera f) del regolamento (UE) 2019/6.
Sempre in tema di scarico, sono state aggiornate le voci disponibili per renderle piu' coerenti con la realta' professionale e in linea con i disposti normativi. Si chiarisce che la voce "RESO" e' una voce non applicabile, avente la sola finalita' di richiamare l'attenzione sulla necessita' di richiedere al rivenditore al dettaglio o al grossista autorizzato alla vendita diretta l'annullamento o la rettifica della fornitura, cosi' da garantire la corretta tracciabilita' delle confezioni vendute sul territorio nazionale e il corretto ricalcolo della quantita' in carico.
|